Inhaltsverzeichnis
Probekapitel
![]()
Lieferung innerhalb Deutschlands versandkostenfrei. |
Andrea Balbo (Hrsg.), Pierangelo Buongiorno (Hrsg.), Ermanno Malaspina (Hrsg.) Rappresentazione e uso dei senatus consulta nelle fonti letterarie della repubblica e del primo principato
2018. KurztextSi pubblicano, con alcuni innesti, i frutti di un seminario interdisciplinare organizzato presso l’Institut für Rechtsgeschichte dell’Università di Münster nel dicembre 2015. Lo scopo, imprescindibile per l’obiettivo finale della palingenesi dei senatus consulta, è quello non solo di avviare l’esame sistematico delle fonti letterarie greche e latine alla ricerca di testi utili all’analisi dell’attività senatoriale romana e ancora fragmenta e, soprattutto, testimonia dei senatus consulta, ma soprattutto di tracciare linee di indirizzo per l’interpretazione di tali fonti. Non a caso, già dal titolo il volume si richiama alle nozioni di ‘rappresentazione’ (Darstellung) e ‘uso’ (Gebrauch), ritenendosi opportuno insistere sui due principali aspetti delle diverse forme di impiego (in chiave argomentativa, documentaria, etc.) delle deliberazioni senatorie nei vari generi letterari. L’attenzione è centrata sugli autori di età repubblicana e del primo principato; un’epoca, quest’ultima, in cui era peraltro ancora forte l’ideologia della res publica restituta.
Rezensionen Marianne Coudry, Gnomon Band 92, Heft 7, 2020 Chiara Carsana, Athenaeum 107, 2/2019 Huguette Jones, Latomus 78, 2019 Alessandro Abrignani, Ciceroniana on line Vol. 3, No. 2, 2019 Roberto Cristofoli, Bollettino di Studi Latini 49, 2019/1 Federico Santangelo, Bonner Jahrbücher Band 2018 (2018) Index: International Survey of Roman Law 47, 2019 |